Posti da vedere vicino Milano. Cittadine da visitare in Lombardia. Paesi vicino Milano da vedere. Paesi belli vicino Milano.
Ecco 6 paesi vicino a Milano da vedere:
Iniziamo il tour dei posti da visitare vicino a Milano in ordine di distanza dal capoluogo lombardo.
2. Gita sul fiume Adda con traghetto, a piedi, o in bici, sulle tracce di Leonardo da Vinci i luoghi che ispirarono lo sfondo de la "Vergine delle Rocce"(32 km di sentiero praticabile sia a piedi che in bicicletta).
3. La centrale Taccani e il castello di Trezzo sull'Adda (paese limitrofo).
NOTA: Il villaggio di Crespi è un paese abitato, si può partecipare a una delle tante visite guidate in giro per i quartieri ma NON si può visitare la casa padronale (castello) e la fabbrica ormai vuota e dismessa.
Si può raggiungere Bergamo in treno da Milano, in bus o anche con la comoda autostrada A4. C'è solo un'uscita autostradale "Bergamo" che condurrà in centro. Pochi parcheggi a Bergamo, dirigiti subito su una struttura a pagamento.
In Lombardia ci sono numerosi castelli ancora intatti da visitare. Un pomeriggio lo puoi passare visitando il castello di SONCINO.
completamente spoglio ma ben mantenuto strutturalmente. Il prezzo si aggira sui 5€ a persona e include l'accesso autonomo all'interno della fortezza. Ce anche un percorso da fare nel centro paese tra chiese e altri edifici da visitare gratuitamente. Se volete passare un piacevole pomeriggio Soncino non vi deluderà.
Stresa 91 km da Milano
Il lago Maggiore è diviso a metà tra due regioni d'Italia: Lombardia e Piemonte ed è famoso per le sue Isole Borromee (tra cui L'isola dei Pescatori, L'isola Madre e l'isola Bella). Su queste isole, visitabili tramite traghetto, si possono vedere borghi incantevoli, paesaggi mozzafiato, giardini e antiche ville.
La più nota e degna di una visita è sicuramente Isola Bella (versante piemontese) dove si può vedere Palazzo Borromeo e i suoi incantevoli giardini.
Finito di visitare il palazzo si passa al parco composto da diversi giardini terrazzati sovrapposti che vanno a formare una piramide abbellita con fontane e statue.
LAGO MAGGIORE
Al lago Maggiore puoi passare non solo una giornata ma anche qualche giorno di vacanza perché, oltre le famose isole, ci sono tante cose da vedere rimanendo sulla costa e girando su e giù per la strada costiera.
Per esempio:
- I Giardini Botanici di Villa Taranto a Pallanza VB
- Stresa e Il Parco Pallavicino
- L'eremo di santa Caterina del Sasso a Leggiuno VA
- La Rocca di Angera, VA
- Il Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona NO
Per visitare le Isole Borromee consiglio di soggiornare a Stresa.
Un altro interessante posto da vedere è il Lago d'Iseo con i suoi suggestivi e romantici paesi, tanto romantici che molti sposi decidono di organizzare qui il loro matrimonio. Da Milano è raggiungibile comodamente tramite l'autostrada A4.
Sul lago d'Iseo si possono fare tante cose tra cui prendere dei treni d'epoca turistici da Milano (e altre città limitrofe) verso le zone di Sarnico, Paratico e Iseo; escursioni in battello; escursioni alla scoperta di ville e castelli; percorsi ciclo-turistici per gli amanti dello sport.
Dove soggiornare al Lago d'Iseo?
Cosa vedere vicino Milano
Ecco 6 paesi vicino a Milano da vedere:
- Crespi d'Adda
- Bergamo, Città Alta
- Villa Carlotta e Villa Balbianello
- Castello di Soncino
- Maggiore: isole Borromee
- Lago d'Iseo, Montisola
![]() |
Paesi da vedere vicino a Milano |
Posti da visitare vicino Milano
CRESPI D'ADDA
Crespi d'Adda a 46 km da Milano.
Forse non lo sai ma a circa 40 km da Milano c'è un villaggio Patrimonio Mondiale DELL'UNESCO.
Questo paese è un esempio intatto della storia architettonica risalente agli albori della civiltà industriale.
Crespi D'Adda è nata per ospitare gli operai e i dirigenti che lavoravano nel cotonificio del paese ed è una integra testimonianza del fenomeno ottocentesco dei villaggi operai.
![]() |
Veduta di Crespi d'Adda |
Cose da vedere a Crespi:
1. Camminata tra le vie di Crespi (1 ora di percorso).2. Gita sul fiume Adda con traghetto, a piedi, o in bici, sulle tracce di Leonardo da Vinci i luoghi che ispirarono lo sfondo de la "Vergine delle Rocce"(32 km di sentiero praticabile sia a piedi che in bicicletta).
3. La centrale Taccani e il castello di Trezzo sull'Adda (paese limitrofo).
NOTA: Il villaggio di Crespi è un paese abitato, si può partecipare a una delle tante visite guidate in giro per i quartieri ma NON si può visitare la casa padronale (castello) e la fabbrica ormai vuota e dismessa.
DOVE SOGGIORNARE a CRESPI?
Crespi la sera non ha nulla da offrire per cui ti suggerisco di soggiornare nel paese vicino: Trezzo. L'hotel si trova vicino al parco e al castello nel centro storico. Suggestivo.
Bergamo è facilmente raggiungibile dalle principali città Europee grazie al vicino Aeroporto "Orio al Serio" tramite compagnie aeree low cost come Ryanair.
Città da visitare vicino Milano
Bergamo, Città Alta
59 km da Milano
![]() |
Veduta di Bergamo |
Consiglio: Parcheggio Triangolo - Via Giacomo Manzù.
Bergamo bassa è una città graziosa, come tante altre, la via centrale si chiama via XX settembre in cui ci sono numerosi negozi e la zona pedonale MA, il gioiello più prezioso di Bergamo, che attira numerosi turisti da tutta Europa, si nasconde dietro le mura di Città Alta: un borgo antico e affascinante da percorrere a piedi tra le strette vie con una sosta nella bella Piazza vecchia, l'antico cuore civico della città e in Piazza Duomo con i suoi sfarzosi monumenti e chiese.
Bergamo alta o Bergamo bassa?
Bergamo bassa è una città graziosa, come tante altre, la via centrale si chiama via XX settembre in cui ci sono numerosi negozi e la zona pedonale MA, il gioiello più prezioso di Bergamo, che attira numerosi turisti da tutta Europa, si nasconde dietro le mura di Città Alta: un borgo antico e affascinante da percorrere a piedi tra le strette vie con una sosta nella bella Piazza vecchia, l'antico cuore civico della città e in Piazza Duomo con i suoi sfarzosi monumenti e chiese.
Scarica QUI mappe e brochure per orientarti sulle cose da vedere a Bergamo.
Nelle strette vie medioevali di Bergamo ci sono numerosi ristoranti, negozi che offrono per lo più prodotti tipici locali.
Ci sono molti tour a cui partecipare sia in lingua italiana che inglese e un centro turistico a cui accedere per prendere brochure, mappa, info o partecipare a eventi, guide e quant'altro.
Consiglio di alloggiare in una delle tante strutture nel cuore di città alta e farsi un giro serale nelle sue suggestive viuzze. ⇩⇩⇩
Booking.com
Sulle calme sponde del lago di Como, tante amate anche dal jet-set internazionale, e da George Clooney, ci sono 2 ville a Tremezzina che ti consiglio di visitare:
1. Villa Carlotta che è racchiusa in un enorme parco botanico di 70 mila mq e, a pochi chilometri di distanza.
2. Villa del Balbianello risalente al XII secolo e frequentata, ai tempi, da esponenti illustri del Risorgimento italiano.
Tra la visita alla Ville, il museo e i giardini, potete passare qui uno spensierato e rilassante pomeriggio immersi tra arte e natura.
Ci sono molti tour a cui partecipare sia in lingua italiana che inglese e un centro turistico a cui accedere per prendere brochure, mappa, info o partecipare a eventi, guide e quant'altro.
Dove soggiornare a Bergamo?
Booking.com
Villa Carlotta e Villa Balbianello
80 km da Milano
Sulle calme sponde del lago di Como, tante amate anche dal jet-set internazionale, e da George Clooney, ci sono 2 ville a Tremezzina che ti consiglio di visitare:
1. Villa Carlotta che è racchiusa in un enorme parco botanico di 70 mila mq e, a pochi chilometri di distanza.
![]() |
Villa Balbianello |
Tra la visita alla Ville, il museo e i giardini, potete passare qui uno spensierato e rilassante pomeriggio immersi tra arte e natura.
Ci sono altre ville sul Lago di Como da visitare.Scarica la guida in PDF per vedere gli itinerari sul lago di Como.
Paesi vicino Milano da vedere
Castello di Soncino
60 km da MilanoIn Lombardia ci sono numerosi castelli ancora intatti da visitare. Un pomeriggio lo puoi passare visitando il castello di SONCINO.
completamente spoglio ma ben mantenuto strutturalmente. Il prezzo si aggira sui 5€ a persona e include l'accesso autonomo all'interno della fortezza. Ce anche un percorso da fare nel centro paese tra chiese e altri edifici da visitare gratuitamente. Se volete passare un piacevole pomeriggio Soncino non vi deluderà.
Scarica la guida gratuita in pdf, 68 pagine, un giorno a Soncino.
![]() |
castello di Soncino all'interno |
Cosa vedere nei dintorni di Milano
Lago Maggiore | Isole Borromee
Stresa 91 km da Milano
Il lago Maggiore è diviso a metà tra due regioni d'Italia: Lombardia e Piemonte ed è famoso per le sue Isole Borromee (tra cui L'isola dei Pescatori, L'isola Madre e l'isola Bella). Su queste isole, visitabili tramite traghetto, si possono vedere borghi incantevoli, paesaggi mozzafiato, giardini e antiche ville.
La più nota e degna di una visita è sicuramente Isola Bella (versante piemontese) dove si può vedere Palazzo Borromeo e i suoi incantevoli giardini.
![]() |
Giardini Palazzo Borromeo |
Finito di visitare il palazzo si passa al parco composto da diversi giardini terrazzati sovrapposti che vanno a formare una piramide abbellita con fontane e statue.
LAGO MAGGIORE
Per esempio:
- I Giardini Botanici di Villa Taranto a Pallanza VB
- Stresa e Il Parco Pallavicino
- L'eremo di santa Caterina del Sasso a Leggiuno VA
- La Rocca di Angera, VA
- Il Colosso di San Carlo Borromeo ad Arona NO
Scarica la guida pdf: lago maggiore cosa fare e vedere.
Dove soggiornare al Lago Maggiore?
Se vuoi immergerti in un clima principesco consiglio questo stupendo hotel: Hotel Regina Palace.
Punti panoramici vicino Milano
Lago D'Iseo, Montisola
96 km da MilanoUn altro interessante posto da vedere è il Lago d'Iseo con i suoi suggestivi e romantici paesi, tanto romantici che molti sposi decidono di organizzare qui il loro matrimonio. Da Milano è raggiungibile comodamente tramite l'autostrada A4.
![]() |
Iseo passeggiata lungolago |
Dove soggiornare al Lago d'Iseo?
Consiglio un accogliente B&B con posto auto ⇩⇩⇩
Montisola è la più grande isola lacustre europea, la sua circonferenza è di circa 9 km ed è raggiungibile da Iseo tramite traghetto.
Una volta sbarcati, per visitare chiese e ammirare lentamente i paesaggi suggestivi, si può noleggiare una bicicletta, non sono ammesse auto.
In 1 ora e mezza si può fare il giro dell'isola. Se invece volete passeggiare tranquillamente si può visitare Peschiera Maraglio, pittoresco Borgo di pescatori, il paese più turistico e visitato dell'isola.
Spero di averti dato spunti interessanti per organizzare il tuo prossimo weekend fuori porta, e che tu abbia gradito le varie guide gratuite da scaricare in pdf.
Una volta sbarcati, per visitare chiese e ammirare lentamente i paesaggi suggestivi, si può noleggiare una bicicletta, non sono ammesse auto.
In 1 ora e mezza si può fare il giro dell'isola. Se invece volete passeggiare tranquillamente si può visitare Peschiera Maraglio, pittoresco Borgo di pescatori, il paese più turistico e visitato dell'isola.
![]() |
Il lago d'Iseo con le sue isole durante il floating piers |
CONCLUSIONE:
Spero di averti dato spunti interessanti per organizzare il tuo prossimo weekend fuori porta, e che tu abbia gradito le varie guide gratuite da scaricare in pdf.
Fammelo sapere condividendo questo articolo usando uno dei tasti social che vedi qui sotto. Mi farebbe molto piacere. Grazie.
Ti auguro belle giornate spensierate tra castelli, ville e parchi lombardi.
Continua la lettura per scoprire altri posti in Lombardia:
Ti auguro belle giornate spensierate tra castelli, ville e parchi lombardi.
Continua la lettura per scoprire altri posti in Lombardia:
- Cosa visitare in Lombardia?
- Parchi da visitare in Lombardia, anche con bambini.
- Parco divertimenti sul confine lombardo: Gardaland.
- Vacanze al lago di Garda: una località che non ti farà rimpiangere di non essere andato al mare.
- Terme più belle delle Lombardia.
- Dove sciare vicino a Milano?
by Moira Tips
Nessun commento:
Posta un commento