Posti da visitare in Lombardia: borghi e castelli vicino Milano
Se stai cercando posti da visitare in Lombardia, magari per una gita fuori porta a meno di 100 km da Milano, sei nel posto giusto! Qui troverai una selezione di borghi da visitare in Lombardia, castelli medievali e località suggestive per passare una giornata indimenticabile.
- Bergamo e provincia
- Monza
- Vigevano
- Castello di Chignolo, Pavia
- Soncino
- Bellagio
- Zavattarello
- Laghi in Lombardia
Bergamo e provincia
Bergamo è la mia città natale, antico accampamento celtico costellato da borghi antichi e castelli da visitare in Lombardia ancora ben conservati. Se ami la storia medievale, qui troverai pane per i tuoi denti.
Castelli di Bergamo e borghi fortificati
- Castello Visconteo (Pagazzano)
- Castello Albani (Urgnano)
- Castello di Malpaga (Cavernago)
- Castello di Cavernago (Cavernago)
- Rocca Viscontea (Romano di Lombardia)
- Castello Silvestri e villa-castello Oldofredi (Calcio)
- Castello di Pumenengo (Pumenengo)
Consigli per visitare Bergamo
Non perdere la Città Alta, un borgo medievale con una terrazza panoramica sulla Pianura Padana. Fermati nei ristoranti tipici per gustare polenta, casoncelli e vini locali.
Scarica la mappa dei castelli e borghi di Bergamo
Dove alloggiare a Bergamo? Se vuoi alloggiare a Bergamo in un'atmosfera suggestiva, devi assolutamente prenotare un alloggio in città alta.
Posti da visitare in Lombardia, riepilogo
Monza
Monza è una città da visitare vicino Milano. Qui puoi passeggiare nel centro storico, visitare il Duomo, la Villa Reale e il famoso Parco di Monza, il più grande d’Europa.
Per info aggiornate visita l’Infopoint Monza Stazione (Via Caduti del Lavoro) oppure visita Monza Villa Reale
Vigevano
Una delle piazze più belle d’Italia si trova a Vigevano: Piazza Ducale. Non perderti la vista panoramica dalla Torre del Bramante e la visita al Castello Visconteo-Sforzesco, uno dei complessi fortificati più grandi d’Europa.
Puoi cercare tour organizzati da enti locali come VigevanoPromotions o ViviVigevano, che offrono spesso visite guidate del centro storico, del Castello Sforzesco e di altre attrazioni.Castello di Chignolo, Pavia
Conosciuto come la “Versailles della Lombardia”, il Castello di Chignolo (o Castello Procaccini) ospita splendidi affreschi del Tiepolo. È visitabile solo con guida.
Info visite guidate: www.castellodichignolopo.it/visite-guidate/
Soncino
Il borgo medievale di Soncino ospita la maestosa Rocca Sforzesca, visitabile liberamente. Da non perdere anche il Museo della Stampa e il mulino storico.
Info visite borgo e castello di Soncino: https://www.prolocosoncino.it/ |
---|
Bellagio
Bellagio è la perla del Lago di Como. Anche se turistica e costosa, regala panorami romantici e scorci mozzafiato. Si consiglia di consultare gli orari di apertura e prenotare in anticipo, soprattutto per le visite guidate a Villa Serbelloni.
Cosa vedere a Bellagio
- I Giardini di Villa Melzi
- Basilica di San Giacomo
- Parco di Villa Serbelloni (solo visita guidata)
- Tour in battello sul Lago di Como
Zavattarello
Nel cuore dell’Oltrepò Pavese sorge il borgo di Zavattarello con il suo castello medievale, il Castello Dal Verme. Perfetto per una gita domenicale tra vigneti e colline.
Info prenotazioni: www.zavattarello.online/
Laghi in Lombardia
Tra i laghi più belli della Lombardia c’è il Lago d’Iseo. Puoi rilassarti sul lungolago o prendere il traghetto per Montisola, un’isola senza auto perfetta da visitare a piedi o in bici.
Scarica il volantino con i percorsi e le cascate di Montisola
Posti da visitare in Lombardia
MONZA
Una città da visitare vicino a Milano è Monza: Centro storico, Duomo, parco e villa. Un giornata piena tra cultura e relax.Il centro storico di Monza è il posto ideale per una passeggiata, tra negozietti e bar, in cui è piacevole sostare per un veloce break sorseggiando un caffè e mangiando un dolcetto tipico.
![]() |
Duomo di Monza |
VIGEVANO
LA VERSAILLES DELLA LOMBARDIA
![]() |
Foto di Di Luca Giarelli - Opera propria, CC BY-SA 3.0. |
SONCINO
BELLAGIO
Bellagio cosa vedere:
1. I giardini di Villa Melzi nei mesi in cui sono aperti, valgono una visita. Diverse varietà di piante e fiori rendono il parco un posto molto rilassante, colorato, profumato e piacevole. Bella vista panoramica sul lago.
2. Basilica di San Giacomo
Piccola chiesa in stile romanico con cenni barocchi dovuti ad una ristrutturazione fatta in quel periodo con diverse opere d'arte all'interno.
La vedrete passeggiando per il centro.
3. Villa Serbelloni il tour di villa Serbelloni prevede soltanto la visita del parco e non dell'edificio. La visita è accessibile solo con una guida. La bellezza sta negli scorci e il panorama che si possono vedere dall'alto del parco. Il percorso guidato è a piedi e dura circa 1 ora abbondante.
4. Navigazione lago di Como.
Di fronte a Bellagio, sull'altra sponda del lago di Como, ci sono 2 ville che consiglio di visitare: Villa Balbianello e Villa Carlotta (la prima mi è piaciuta molto di più della seconda).
Se vuoi prolungare la visita puoi prendere il battello per visitare il lago di Como e le famose ville.
ZAVATTARELLO
Ci sono vari eventi interessanti in programma come "il tour del mistero", concerti e spettacoli...
LAGHI IN LOMBARDIA
Lago di Iseo e Montisola
Bene, per questa settimana è tutto. Ora hai a disposizione diverse idee per le tue gite in Lombardia in modo da organizzare i tuoi weekend al meglio.
Una cortesia, se fai un weekend fuori porta, e prenoti un alloggio su Booking.com, mi farebbe piacere se usassi uno dei miei link per prenotare l'hotel o B&B a Bergamo o dintorni per sostenere il mio blog (a te non costa nulla e Booking mi verserà una piccola percentuale per la promozione. Grazie! Ti auguro ogni bene.
💖 Un saluto da Bergamo! Se queste idee per borghi e castelli da visitare in Lombardia ti sono utili, condividi l’articolo con i tuoi amici!
Nessun commento:
Posta un commento