Posti da visitare in Lombardia: borghi e castelli da non perdere

Posti da visitare in Lombardia: borghi e castelli vicino Milano

Se stai cercando posti da visitare in Lombardia, magari per una gita fuori porta a meno di 100 km da Milano, sei nel posto giusto! Qui troverai una selezione di borghi da visitare in Lombardia, castelli medievali e località suggestive per passare una giornata indimenticabile.

  • Bergamo e provincia
  • Monza
  • Vigevano
  • Castello di Chignolo, Pavia
  • Soncino
  • Bellagio
  • Zavattarello
  • Laghi in Lombardia


Bergamo e provincia

Bergamo è la mia città natale, antico accampamento celtico costellato da borghi antichi e castelli da visitare in Lombardia ancora ben conservati. Se ami la storia medievale, qui troverai pane per i tuoi denti. 

Castelli di Bergamo e borghi fortificati

  • Castello Visconteo (Pagazzano)
  • Castello Albani (Urgnano)
  • Castello di Malpaga (Cavernago)
  • Castello di Cavernago (Cavernago)
  • Rocca Viscontea (Romano di Lombardia)
  • Castello Silvestri e villa-castello Oldofredi (Calcio)
  • Castello di Pumenengo (Pumenengo)

Consigli per visitare Bergamo

Non perdere la Città Alta, un borgo medievale con una terrazza panoramica sulla Pianura Padana. Fermati nei ristoranti tipici per gustare polenta, casoncelli e vini locali. 

Il borgo antico, le strette vie, la vista dalle mura, merita almeno un paio di giorni di soggiorno per essere goduto appieno.

Godere è la parola perfetta se si pensa che oltre al tour, potrai appagare i sensi in uno dei tanti ristoranti tipici del posto in cui si servono specialità lombarde dal dolce al salato, birre artigianali, vini, formaggi, salumi, polenta, casoncelli... non rimarrai deluso.

All'infopoint che vedrai passeggiando nella via principale, prendi volantini e tutto il materiale utile e chiedi alle addette info sui percorsi che puoi fare e le cose da vedere. Almeno avrai del materiale aggiornato.

Scarica la mappa dei castelli e borghi di Bergamo

Se arrivi da fuori regione, sappi che ci sono molti voli low cost verso l'aeroporto di Orio al Serio. Se prendi un volo Ryanair, sull'aereo di venderanno i biglietti dei pullman per raggiungere Bergamo e Milano, oppure li puoi acquistare, al momento, dopo l'atterraggio.

Dove alloggiare a Bergamo? Se vuoi alloggiare a Bergamo in un'atmosfera suggestiva, devi assolutamente prenotare un alloggio in città alta.



Posti da visitare in Lombardia, riepilogo

Monza

Monza è una città da visitare vicino Milano. Qui puoi passeggiare nel centro storico, visitare il Duomo, la Villa Reale e il famoso Parco di Monza, il più grande d’Europa.

Per info aggiornate visita l’Infopoint Monza Stazione (Via Caduti del Lavoro) oppure visita Monza Villa Reale


Vigevano

Una delle piazze più belle d’Italia si trova a Vigevano: Piazza Ducale. Non perderti la vista panoramica dalla Torre del Bramante e la visita al Castello Visconteo-Sforzesco, uno dei complessi fortificati più grandi d’Europa.

Puoi cercare tour organizzati da enti locali come VigevanoPromotions o ViviVigevano, che offrono spesso visite guidate del centro storico, del Castello Sforzesco e di altre attrazioni.

Castello di Chignolo, Pavia

Conosciuto come la “Versailles della Lombardia”, il Castello di Chignolo (o Castello Procaccini) ospita splendidi affreschi del Tiepolo. È visitabile solo con guida.

Info visite guidate: www.castellodichignolopo.it/visite-guidate/


Soncino

Il borgo medievale di Soncino ospita la maestosa Rocca Sforzesca, visitabile liberamente. Da non perdere anche il Museo della Stampa e il mulino storico.

Info visite borgo e castello di Soncino: https://www.prolocosoncino.it/

Bellagio

Bellagio è la perla del Lago di Como. Anche se turistica e costosa, regala panorami romantici e scorci mozzafiato. Si consiglia di consultare gli orari di apertura e prenotare in anticipo, soprattutto per le visite guidate a Villa Serbelloni. 

Cosa vedere a Bellagio

  • I Giardini di Villa Melzi
  • Basilica di San Giacomo
  • Parco di Villa Serbelloni (solo visita guidata)
  • Tour in battello sul Lago di Como

Zavattarello

Nel cuore dell’Oltrepò Pavese sorge il borgo di Zavattarello con il suo castello medievale, il Castello Dal Verme. Perfetto per una gita domenicale tra vigneti e colline.

Info prenotazioni: www.zavattarello.online/


Laghi in Lombardia

Tra i laghi più belli della Lombardia c’è il Lago d’Iseo. Puoi rilassarti sul lungolago o prendere il traghetto per Montisola, un’isola senza auto perfetta da visitare a piedi o in bici.

Scarica il volantino con i percorsi e le cascate di Montisola


Posti da visitare in Lombardia

MONZA

Una città da visitare vicino a Milano è Monza: Centro storico, Duomo, parco e villa. Un giornata piena tra cultura e relax.

Il centro storico di Monza è il posto ideale per una passeggiata, tra negozietti e bar, in cui è piacevole sostare per un veloce break sorseggiando un caffè e mangiando un dolcetto tipico.

Posti da visitare in Lombardia
Duomo di Monza

Oltre il centro storico consiglio di vedere l'imponente Villa Reale e il famoso ed enorme (veramente enorme) Parco di Monza dove è possibile, tempo permettendo, fare un picnic, affittare una bicicletta, vedere l'autodromo dove ha luogo il Gran Premio di Formula 1, fare una chilometrica passeggiata nel verde... È il posto ideale se cerchi "la natura" vicino a Milano.

Gli appartamenti reali, visitabili solo con la guida, sono la parte più interessante. Si prenota sul posto.

VIGEVANO


Una delle piazze più belle d'Italia è la Piazza Ducale che si trova nella città medioevale di Vigevano. 

Se ti piacciono le belle vedute è meglio se ammiri la piazza dall'alto della torre del Bramante. Se ce la fai a "macinare 100 gradini", per arrivare in cima, il panorama sottostante ti ripagherà dello sforzo. 

Da piazza Ducale si accede al castello sforzesco con tanto di scuderie e i giardini che valgono una visita anche solo per rilassarsi in una location rinascimentale. 

Vorrei sottolineare che il Castello Visconteo-Sforzesco di Vigevano è considerato uno dei complessi fortificati più grandi d'Europa: occupa, tra cortile ed edifici, una superficie di oltre 70 mila metri quadri. Scarpe comode mi raccomando!

LA VERSAILLES DELLA LOMBARDIA


Castello di Chignolo, Pavia

Posti da visitare in Lombardia
Foto di Di Luca Giarelli - Opera propria, CC BY-SA 3.0

Se vuoi passare un pomeriggio ad ammirare gli affreschi del Tiepolo, il castello Procaccini è il posto che fa per te. Il castello non è molto conosciuto (anche perché è una proprietà privata e spesso location di matrimoni) ma nonostante questo merita una visita: è grande, monumentale e le stanze interne sono ben conservate. Le visite sono guidate.


SONCINO


Soncino cose da vedere:

A Soncino oltre il piccolo borgo potrai vedere la bella e maestosa Rocca Sforzesca, i sotterranei, il mulino e il museo della stampa. La visita è a pagamento ma libera, senza guida, seguendo i cartelli esplicativi che ci sono lungo il percorso si può salire fino alle torri. Il castello è spoglio all'interno ma è ben conservato e visitabile (io ho pagato 5€ anni fa). 


posti da visitare in Lombardia
Borgo di Soncino

Se vuoi prolungare la tua gita, dopo Soncino, puoi visitare la città di Cremona con le sue belle chiese: il battistero, la cattedrale, il monastero... la piazza Duomo e, per gli appassionati, anche il museo del violino.

BELLAGIO


Bellagio è un paese molto turistico e quindi piuttosto costoso. Parcheggi (pochi), ristoranti e ingresso a Villa Melzi non sono dei più economici. Se però vuoi regalarti una giornata romantica, con il tuo partner, la visita a questo paese è consigliata (ci puoi arrivare anche in traghetto).

Bellagio cosa vedere:

1. I giardini di Villa Melzi nei mesi in cui sono aperti, valgono una visita. Diverse varietà di piante e fiori rendono il parco un posto molto rilassante, colorato, profumato e piacevole. Bella vista panoramica sul lago.

2. Basilica di San Giacomo
Piccola chiesa in stile romanico con cenni barocchi dovuti ad una ristrutturazione fatta in quel periodo con diverse opere d'arte all'interno.
La vedrete passeggiando per il centro.

3. Villa Serbelloni il tour di villa Serbelloni prevede soltanto la visita del parco e non dell'edificio. La visita è accessibile solo con una guida. La bellezza sta negli scorci e il panorama che si possono vedere dall'alto del parco. Il percorso guidato è a piedi e dura circa 1 ora abbondante.

4. Navigazione lago di Como.
Di fronte a Bellagio, sull'altra sponda del lago di Como, ci sono 2 ville che consiglio di visitare: Villa Balbianello e Villa Carlotta (la prima mi è piaciuta molto di più della seconda).
Se vuoi prolungare la visita puoi prendere il battello per visitare il lago di Como e le famose ville.

ZAVATTARELLO

Una piacevole domenica la puoi passare nel cuore dell'oltre PO pavese passeggiando nelle vie del borgo antico di Zavattarello con annessa visita al castello del Verme che si trova su un promontorio con una bella e rilassante vista che si perde tra vigneti e colline. 

Purtroppo questo castello fu completamente incendiato durante la seconda guerra mondiale ma successivamente fu ristrutturato ed ora (dal 30 maggio) è completamente visitabile. La visita guidata al castello dura circa 1 ora.

Per calarsi ancora di più nel clima medioevale, si può assistere alle giornate medioevali in cui è possibile partecipare come spettatore alle rievocazioni storiche. Di solito questo evento si svolge nella giornata di ferragosto.
Ci sono vari eventi interessanti in programma come "il tour del mistero", concerti e spettacoli...

LAGHI IN LOMBARDIA

Lago di Iseo e Montisola

Il mio bel lago d'Iseo, luogo in cui vado quando ho voglia di rilassarmi, mangiarmi un gelato, fare una passeggiata e sedermi su una panchina a contemplare il paesaggio.
Quando invece sono più avventurosa, prendo il traghetto e vado a Montisola da visitare a piedi o in bicicletta.

Bene, per questa settimana è tutto. Ora hai a disposizione diverse idee per le tue gite in Lombardia in modo da organizzare i tuoi weekend al meglio. 


Una cortesia, se fai un weekend fuori porta, e prenoti un alloggio su Booking.com, mi farebbe piacere se usassi uno dei miei link per prenotare l'hotel o B&B a Bergamo o dintorni per sostenere il mio blog (a te non costa nulla e Booking mi verserà una piccola percentuale per la promozione. Grazie! Ti auguro ogni bene.

 

💖 Un saluto da Bergamo! Se queste idee per borghi e castelli da visitare in Lombardia ti sono utili, condividi l’articolo con i tuoi amici!

Altri articoli utili per gite in Lombardia

Aggiornato nel 2025
Moira Tips

Nessun commento:

Cerca nel blog