Come si può andare da Ibiza a Formentera?
☑️ Formentera NON ha un aeroporto, quindi si raggiunge solo via mare. Il modo più semplice è volare a Ibiza con voli low cost e poi prendere il traghetto veloce Baleària che collega il porto di Ibiza a La Savina (Formentera) in circa 30 minuti. Se arrivi in auto, puoi prenotare il posto auto in aeroporto per risparmiare.
Qual è la distanza in traghetto tra Ibiza e Formentera?
Dal porto di Ibiza si raggiunge Formentera con aliscafo o traghetto. ⏳ La durata varia tra 30 e 45 minuti a seconda della compagnia. ✅ Puoi prenotare il tuo traghetto Ibiza-Formentera qui.
Qual è la zona migliore per alloggiare a Formentera?
🏖️ Es Pujols è la zona più vivace, con tanti ristoranti e spiagge bellissime. Se vuoi relax e mare cristallino, scegli le zone vicine a Ses Illetes. Ti consiglio Formentera Beach Apartments a Es Pujols, ottimo rapporto qualità-prezzo.
Quanti giorni consigli di stare a Formentera?
Consiglio un soggiorno di almeno 3-4 giorni per esplorare l’isola, rilassarti sulle spiagge e visitare i punti panoramici come il Faro di La Mola. Se hai poco tempo, puoi anche fare una gita in giornata da Ibiza prenotando il traghetto rapido.
Quali sono le spiagge più belle di Formentera?
Le più famose sono Ses Illetes (considerata tra le più belle d’Europa), Cala Saona per i tramonti e Playa Migjorn per chi cerca più tranquillità. Noleggia uno scooter all’arrivo per visitarle tutte comodamente.
Serve l’auto o lo scooter a Formentera?
✅ È consigliato noleggiare uno scooter per muoversi facilmente tra le spiagge.
Quanto costa mangiare a Formentera?
💰 Nei ristoranti sulla spiaggia i prezzi sono alti (circa 25-40€ a persona). Se vuoi risparmiare, opta per bar locali o paninerie a Es Pujols o San Ferran.
Quando è il periodo migliore per visitare Formentera?
✅ I mesi migliori sono maggio, giugno e settembre: meno affollamento e mare spettacolare. Luglio e agosto sono più cari e molto affollati.
Località turistiche di Formentera
- Es Pujols (zona favorita dai vip)
- Platja Migjorn (zona migliore per il tramonto)
- La Mola
- La Savina
- San Ferrán de ses Roques
- Es Caló de Sant Agustí
- Cala Saona
![]() |
dove alloggiare a Formentera |
Dove dormire Formentera
DOVE ALLOGGIARE A FORMENTERA
Zona più bella di Formentera:
Zona più bella di Formentera per vedere i tramonti:
Booking.comATTENZIONE. Di seguito un banner con la lista delle offerte last minute delle strutture sull'isola, aggiornati di settimana in settimana. Se non li vedi, disabilita AD blocker e ricarica la pagina.
Dove alloggiare a Formentera giovani?
Dove alloggiare a Formentera per risparmiare?
![]() |
Zona migliore dove alloggiare FormenteraFormentera dove alloggiare per stare vicino all'attracco traghettiLa Savina: località indicata se vuoi dormire una notte a Formentera venendo da Ibiza: una più zona tranquilla ed economica rispetto a Es Pujols ma che puoi raggiungere comodamente, in bus o scooter. La Savina è un piccolo borgo in cui attraccano i traghetti. In questo posto c'è l'ufficio turistico per cui ti consiglio di andarci per prendere la mappa dell'isola e qualche dépliant informativo. A La Savina c'è anche una laguna salata: Estany des Peix. 👉 Alloggi vicino alla spiaggia di La Savina Dove soggiornare a Formentera amanti della natura?Cala Saona: una bella spiaggia a conca. Una caletta isolata da cui si accede da una strada ombreggiata dalla vegetazione circostante. Se il tuo ideale di vacanza è un posto appartato in mezzo alla natura in cui vedere romantici tramonti, ti suggerisco questa struttura che sorge a pochi metri da questa bella spiaggia di Formentera. Alloggio consigliato a 50 metri dalla spiaggia di Cala Saona: |
Dormire a Formentera spendendo poco
Dove dormire a Formentera
![]() |
Dove alloggiare a Formentera |
Vacanze a Formentera
Ti piace Formentera come destinazione?
Bene puoi prenotare un volo per Ibiza, da cui prendere il traghetto per Formentera e un alloggio su Booking tra quelli consigliati di seguito.
👉 Alloggi a es Pujols (Posizione comoda per raggiungere le spiagge più belle).
Spiagge più belle di Formentera
Dove alloggiare a Formentera: zona più ventosa
- Platja Migjorn (Playa Mitjorn)
Questa parte dell'isola è più ventosa e ha, di conseguenza, il mare mosso rispetto all'altra sponda. A Giugno non c'era molto da fare. La zona è più tranquilla rispetto a Es Pujols.
Da questa spiaggia si vede un bellissimo tramonto: uno dei più belli che abbia mai visto. Le foto non rendono l'idea.
Nei mesi di alta stagione la spiaggia si riempie di gente per vedere lo spettacolo e diventa una località vivace.
A Migjorn c'è un'ampia spiaggia come puoi vedere nella foto. Essendo la zona più "fresca" è consigliato stare qui a Formentera a Luglio e Agosto, nei periodi più caldi per intenderci. In questi mesi la zona si vivacizza.
👉 Alloggi a Playa Migjorn
Cosa fare a Formentera?
- Stare in spiaggia, vita da mare,
- Immersioni,
- Visitare l'isola selvaggia per scoprire calette, borghi, scorci tra cui...
- Giro in barca a Espalmador: isolotto privato vicino a Formentera (acqua cristallina).
- Cap de Barbaria (faro)

Come spostarsi sull'isola
![]() |
Dove alloggiare Formentera |
Curiosità:
Formentera deve il suo nome ai romani che la battezzarono Fromentaria che significa l'isola del grano.
L'isola é piatta, priva di montagne con saline, vegetazione e insenature.
Bene, anche per questa settimana è tutto. Se l'articolo ti è utile, o vuoi suggerire ai tuoi amici una zona ideale per le vacanze estive, puoi condividere con loro l'articolo. Inviaglielo via email o whatsapp! Clicca il simbolo che vedi qui sotto. Per qualsiasi dubbio, suggerimento o consiglio, lascia pure un commento a fondo pagina.
Noi ci si aggiorna alla prossima guida di viaggio.😉
Se ti va seguimi su Facebook per ricevere le prossime guide di viaggio.
Nessun commento:
Posta un commento