Qui di seguito un elenco delle spiagge più belle di Orosei:
Se l'articolo ti è utile, o vuoi suggerire ai tuoi amici e parenti una zona per le loro vacanze, puoi condividere con loro l'articolo. Inviaglielo via email o whatsapp! Clicca il simbolo che vedi qui sotto.
Noi ci si aggiorna alla prossima guida di viaggio.😉
- Cala Gonone,
- Cala Fuili,
- Cala Biriola,
- Cala Mariolu,
- Cala Sisine,
- Oasi di Bidderosa
![]() |
spiaggia più bella di Orosei |
Pensi che la Sardegna sia solo una località balneare? Vola qui... sarai sorpreso perché la Sardegna è molto di più di questo.
Ciao! Sono Florian, vivo a Orosei e sono il Guest Manager di alcune case vacanze in Sardegna tra cui un appartamento a Orosei. Oggi ti parlerò della spiaggia più bella del Golfo di Orosei, il mio paese, la mia casa. Iniziamo!
Qual è la spiaggia più bella del golfo di Orosei?
La spiaggia più bella del Golfo di Orosei è l'Oasi Bidderosa: una bellissima pineta composta da pini d'Aleppo e pini domestici con un'alternanza di abbondante vegetazione.
Il contrasto tra il legno e le cinque splendide baie, strappa l'oasi di Biderosa, l'ambientazione perfetta per vivere bellissimi momenti in una delle più belle e preziose zone costiere della Sardegna.
SPIAGGE OROSEI | OASI BIDEROSA
Incorniciata da ginepri, querce da sughero e lecci, una cartolina dal paradiso ti apre gli occhi nei meravigliosi colori del mare e del candido bianco della sabbia fine.
Tutto questo è l'oasi di Bidderosa, cinque insenature da sogno situate all'interno di un parco che si estende per oltre 860 ettari, protetto dall'Ente Foreste della Sardegna e gestito da una società privata che sovrintende al suo decoro e gestisce l'accesso alle auto. L'oasi comprende cinque bellissime insenature, una destinazione popolare per il turismo balneare estivo della Sardegna, gestita da un'azienda privata.
Questa foto di Oasi di Bidderosa è offerta da TripAdvisor.
Oasi Biderosa quanto costa l'accesso?
L'ingresso all'Oasi di Biderosa è a pagamento.
Il costo è di € 12 per auto e di € 1 per persona al giorno (esempio: auto con 5 passeggeri totale 17 €)
Vale davvero la pena visitarla. I turisti che frequentano da decenni la Sardegna, ogni anno tornano per una gita giornaliera.
L'oasi di Biderosa, accoglie visitatori da tutta la Sardegna, quindi è sempre necessario prenotare, perché l'ingresso è limitato.
Sono consentiti un massimo di 140 auto al giorno, solo per proteggere tutta la bellezza che rappresenta.
Cosa da sapere prima di andare all'oasi Biderosa?
All'interno dell'Oasi Biderosa, troverete tutta una serie di servizi:
- escursioni guidate nel parco, in auto o in bicicletta,
- servizio navetta,
- snack bar,
- bagni pubblici
- noleggio kayak sulle spiagge.
DA SAPERE: I campeggiatori non possono accedere all'oasi ma possono parcheggiare all'ingresso e procedere con la navetta o altri mezzi consentiti.
PERIODO MIGLIORE PER VISITARE OASI BIDEROSA
L'alta stagione per gli italiani è luglio e agosto, ma è possibile visitare la Sardegna e godersi il mare durante i mesi che vanno da maggio a ottobre.
Per evitare un eccessivo affollamento ti sconsiglio di visitare la Sardegna nei fine settimana di luglio e Agosto.
Detto questo ti aspetto nella struttura che gestisco, nella mia bella isola, così saprai come viviamo e soprattutto saprai come vivere con noi. 😎
Aggiornato Maggio 2023
Nessun commento:
Posta un commento