Cos'è il roaming?
Come molti di voi sapranno, si possono ricevere delle belle salassate se si va oltre i giga concessi dalla propria compagnia telefonica. Vediamo come evitare inchiappettate.
Dove non si paga il roaming in Europa?
Non si paga il roaming in tutti i paesi dell'Unione Europea, oltre a Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Questi paesi rientrano nella normativa "Roaming like at home", che ti permette di utilizzare il tuo piano tariffario nazionale senza costi aggiuntivi. Dal 2025, sono previsti ulteriori miglioramenti e costi ancora più bassi per il roaming in Europa, con il regolamento esteso fino al 2032.
Come non pagare il roaming all'estero?
Il modo più semplice per non pagare il roaming all'estero, all'interno dei paesi coperti, è assicurarsi che il tuo operatore offra il servizio "Roaming like at home". Per la maggior parte dei clienti che viaggiano nell'UE, questo servizio dovrebbe essere automaticamente disponibile e non richiede alcuna attivazione specifica.
Con il "Roaming like at home", utilizzerai le tue chiamate, SMS e dati come se fossi nel tuo paese, senza costi extra. Anche ricevere chiamate e messaggi è gratuito.
Cosa fare se hai dubbi o non sei coperto dal "Roaming like at home":
Verifica le impostazioni del tuo telefono: Assicurati che il roaming dati sia attivo nelle impostazioni del tuo telefono quando ti trovi all'estero, ma solo dopo aver confermato con il tuo operatore che il servizio "Roaming like at home" è attivo sul tuo piano.
Contatta il tuo operatore: Se hai dubbi sulla tua offerta o riscontri problemi, il modo migliore è contattare direttamente il tuo operatore telefonico prima di partire. Loro potranno confermarti se il tuo piano include il "Roaming like at home" e fornirti dettagli specifici.
Alternative per evitare costi extra: Se il tuo operatore non offre il roaming gratuito o se viaggi al di fuori dell'area coperta dal "Roaming like at home", puoi utilizzare il Wi-Fi gratuito disponibile in hotel, caffè e luoghi pubblici. Un'altra ottima soluzione è acquistare una eSIM locale. Le eSIM ti permettono di avere un piano dati e chiamate a costi contenuti nel paese in cui ti trovi, senza dover cambiare fisicamente la tua SIM.
Quando si va in Europa bisogna attivare il roaming?
Generalmente, non è necessario attivare manualmente il roaming quando si viaggia in Europa (nei paesi inclusi nel "Roaming like at home"). Il servizio dovrebbe essere automaticamente disponibile per i clienti che viaggiano all'interno dell'UE, a patto che il tuo operatore offra questa opzione. È sempre una buona pratica controllare le impostazioni del telefono e, se hai dubbi, contattare il tuo operatore per avere conferma prima della partenza.
Quali paesi sono inclusi nel roaming europeo?
I paesi inclusi nel roaming europeo, dove puoi usufruire del "Roaming like at home" senza costi aggiuntivi, sono tutti i membri dell'Unione Europea, a cui si aggiungono Islanda, Liechtenstein e Norvegia. Questo significa che potrai utilizzare il tuo telefono come a casa in una vasta area del continente, rendendo i tuoi viaggi molto più semplici e convenienti dal punto di vista della connettività.
Meglio partire informati ed evitare costi extra. Buon viaggio
Nessun commento:
Posta un commento