Sì, il magnesio può provocare diarrea che sia magnesio supremo, magnesio e potassio, magnesio marino, magnesio pidolato, tutti questi sali di magnesio possono creare diarrea se assunti in dosi superiori alle tue necessità o se non assorbiti dal tuo organismo.
Se vuoi rimediare e trovare un magnesio che non crei diarrea, leggi le mie ricerche qui di seguito.
 |
Il magnesio provoca diarrea? |
Ho sempre avuto un rapporto conflittuale con il magnesio: da un lato so che ha numerosissimi benefici, soprattutto per una donna, dall'altro mi crea problemi intestinali.
So anche che non esiste un vero e proprio esame medico che certifica la carenza di magnesio. Mi spiego meglio, c'è il classico esame del sangue che può confermare una carenza di magnesio MA essendo un minerale indispensabile, il corpo farà sempre in modo di avere magnesio nel sangue.
Quindi, in caso tu lo introduca in modo insufficiente con gli alimenti, lo andrà a prendere nelle ossa, nei capelli, unghie, all'interno delle cellule... con tutti i danni che questo comporta nel tempo. Un po' come succede con il minerale "calcio".
Carenza di magnesio sintomi
Prima che il livello di magnesio nel sangue scenda, ci vuole molto tempo, nel mentre probabilmente potrai notare alcuni sintomi di carenza di magnesio come: spasmi alle palpebre, sonnolenza, crampi, formicolio, ansia, irritabilità, mal di testa e/o dolore alla mascella, vertigini, difficoltà a concentrarsi...
Perché il magnesio provoca diarrea?
Da quello che ho letto nelle mie ricerche, ne ho dedotto che il magnesio causa diarrea/dissenteria per 3 motivi:
- si sta usando un tipo di sale di magnesio poco assorbibile,
- si è preso troppo magnesio rispetto ai bisogni effettivi,
- si ha lo stomaco che produce pochi succhi gastrici o l'intestino tenue infiammato quindi non viene assorbito come dovrebbe.
Preso atto di questo ho cercato in commercio il miglior integratore di magnesio biodisponibile, vale a dire ad alto assorbimento, che ho affiancato ad una dieta con alimenti dal potere disinfiammante, in modo da supportare l'intestino nel suo lavoro.
Ho anche assunto dei tonici e tisane per lo stomaco per ripristinare e proteggere la mucosa in modo da NON dover prendere antiacidi che come ho scoperto peggiorano la solubilità del magnesio assunto.
Magnesio che non provoca diarrea
Se stai cercando un integratore efficace per aumentare rapidamente i bassi livelli di magnesio, senza causare diarrea e problemi digestivi, valuta il GLICINATO DI MAGNESIO detto anche bisglicinato.
Il magnesio glicinato è composto da magnesio e amminoacido glicina. Questa combinazione consente al magnesio di passare il tratto digestivo ed entrare nelle cellule in modo più efficiente limitando i problemi di diarrea.
In commercio ne esistono varie formulazioni con aggiunta di vitamine B6 o Taurina o vitamina B5 e C. Te ne segnalo 3 (clicca sulle immagini qui sopra per leggere il profilo completo di ognuno di essi) in modo che tu possa scegliere quello migliore per te.
Io preferisco il magnesio con la versione B6 che lavora in sinergia con il minerale ed è una vitamina toccasana soprattutto per le donne! Tutti e 3 questi prodotti contengono la vit.B6. Il prodotto centrale contiene anche Taurina (energizzante più indicato per gli uomini) e quella a destra vit.B5 e C.
Quale magnesio non provoca diarrea?
Magnesio liposomiale.Un'altra formula di magnesio ad alto assorbimento, quindi con bassa probabilità di provocare diarrea è il magnesio liposomiale e brevettato sotto il nome di Magshape. Se ti interessa, lo puoi trovare nel prodotto della Nutri & Co unito ad un composto di magnesio malato e glicerofosfato (Givomag) per massimizzare l'efficacia.


Magnesio supremo e diarrea
Uno degli integratori di magnesio più venduti è il magnesio supremo: una formula che, sciolta in acqua, viene convertita in magnesio citrato.
Personalmente preferisco altro, per tolleranza personale. Tuttavia, le recensioni del prodotto sono, di media, buone per cui se per te questo sale di magnesio ha un effetto lassativo, puoi semplicemente risolvere o dimezzando la dose o, se nemmeno così passa il disturbo, cambiando sale di magnesio optando per qualcosa di più tollerato per il tuo organismo come i primi 2 che ho elencato.
Proprio perché ho bisogno di magnesio per ridurre i fastidi della sindrome premestruale, ho studiato e classificato i vari tipi di magnesio in commercio.
ARTICOLI CORRELATI:
Se l'articolo ti è utile, salvalo nei preferiti o invialo ad un'amica che può avere lo stesso problema. Clicca il simbolo che vedi qui sotto.
Noi ci si aggiorna alla prossima guida sul benessere 😉
Aggiornato Luglio 2023
Moira Tips
Nessun commento:
Posta un commento