Come proteggere le orecchie in aereo. Dolore all'orecchio in aereo? Sinusite in aereo durante l'atterraggio localizzato alla testa e al sopracciglio? Come evitare i dolori e fastidi che possono sorgere durante un volo aereo.
Probabilmente, se sei capitato su questa pagina, anche a te è capitato di avere un dolore alla testa o alle orecchie in aereo più o meno lancinante.
Il dolore non è uguale per tutti dipende se hai una sinusite o uno strascico di un raffreddore: c'è chi ha un dolore all'occhio, chi solo delle fitte, chi soffre durante il volo, chi solo all'atterraggio e alla partenza, a chi si scatena il mal di testa, o mal di gola, ore dopo il volo, come la sottoscritta.
Muoversi o alzarsi spesso dalla seduta, anche per pochi minuti, porterà i suoi vantaggi.
Stare in prima fila sul lato sinistro dell'aereo ti permetterà anche di allungare le gambe comodamente. Non c'è bisogno di fare chissaché, è sufficiente alzarsi e spostare il peso del corpo dal tallone alla punta del piede o ruotare la caviglia in modo da favorire la circolazione sanguigna.
Se dopo aver applicato questi consigli hai trovato sollievo ai tuoi disturbi o ne hai altri da consigliare bé… lasciami un commento e condividi l’articolo 💪😉 Grazie.
Probabilmente, se sei capitato su questa pagina, anche a te è capitato di avere un dolore alla testa o alle orecchie in aereo più o meno lancinante.
Il dolore non è uguale per tutti dipende se hai una sinusite o uno strascico di un raffreddore: c'è chi ha un dolore all'occhio, chi solo delle fitte, chi soffre durante il volo, chi solo all'atterraggio e alla partenza, a chi si scatena il mal di testa, o mal di gola, ore dopo il volo, come la sottoscritta.
Per evitare dolore dovuto a sinusite o raffreddore in aereo
Se devi prendere un volo e hai la sinusite o il raffreddore, puoi portare in aereo un prodotto consentito. Ti ricordo che nel bagaglio a mano puoi portare solo prodotti di pochi ml (max 100) e non spray, o te li requisiranno.
Per evitare la sinusite in aereo, valuta un Unguento Balsamico 50 ml - Ideale per alleviare i disturbi tipici di raffreddore e sinusite quando non puoi portare spray in volo.
Come proteggere le orecchie in aereo
Per proteggere le orecchie in aereo valuta dei tappi delle orecchie specifici per il volo come questi in vendita su Amazon.Fitte a occhi, male alle orecchie e dolori lancinanti alla testa sono per lo più dovuti ad una sinusite cronica o raffreddori in corso, qualsiasi disturbo che blocchi le vie respiratorie probabilmente creerà dolore in volo rendendo il viaggio tutt'altro che piacevole. Questi dolori, o fitte, sono causati dai cambiamenti di pressione durante il decollo e l'atterraggio.
Liquirizia o caramelle emollienti con un potere antivirale come la propoli possono aiutare.
Mal di testa sinusite aereo
Parlando un po’ con vari amici, ho scoperto che i malanni dopo un volo aereo sono piuttosto diffusi e i più comuni sono:
Pare che la causa di molti di questi malesseri sia l’aria viziata diffusa in aereo la quale crea disturbi alle vie respiratorie, secchezza oculare e cefalea mentre la permanenza forzata sul sedile aereo, causa mal di schiena e mal di gambe.- mal di gola,
- raffreddore,
- otalgia (dolore all'orecchio),
- occhi secchi o doloranti (dolori e fitte all'occhio in aereo)
- mal di gambe,
- mal di schiena…
DOLORE da SINUSITE in AEREO:
La sinusite è più ostica da curare ma ti consiglio di farlo perché è quasi certo che creerà dolori durante il volo. Prima di partire fai qualche inalazione con l'Aerosol anche fai da te con pentola di acqua bollente e bicarbonato.
Partire con l'otite sull'aereo, o un raffreddore in corso, è rischioso soprattutto per i bambini piccoli che ancora non sono in grado di spiegare il dolore che sentono se non piangendo.
In questo caso sta alla madre tenere le orecchie del bimbo al caldo, magari coperte con un cappello di lana, e fare in modo che deglutisca bevendo o succhiando il ciuccio. Aerosol e tappi per orecchie sono le soluzioni più usate ed efficaci nella maggior parte dei casi.
Durante l'atterraggio e il decollo è consigliabile deglutire spesso (quindi sì a gomme da masticare e caramelle). Soluzioni semplici a efficaci.
Soluzioni per ridurre o evitare gli altri disturbi creati dal volo aereo:
Occhi secchi che possono scatenare mal di testa come rimediare?
1. collirio specifico per occhi secchi
2. Gambe gonfie o doloranti: calze graduate, (ottimo anche per chi ha problemi al sistema circolatorio)
3. Raffreddore: umidificare il naso (esistono delle soluzioni apposite in farmacia altrimenti è possibile usare dell’acqua della bottiglietta inumidendo un fazzoletto).
4. Mal di gola: Liquirizia o caramelle emollienti con un potere antivirale come la propoli.
2. Bocchettone dell’aria condizionata chiuso e/o che non punti diritto sulla testa, orecchie... Sciarpa, più o meno leggera, da tenere al collo.
Soluzioni per ridurre o evitare gli altri disturbi creati dal volo aereo:
Occhi secchi che possono scatenare mal di testa come rimediare?
1. collirio specifico per occhi secchi
2. Gambe gonfie o doloranti: calze graduate, (ottimo anche per chi ha problemi al sistema circolatorio)
3. Raffreddore: umidificare il naso (esistono delle soluzioni apposite in farmacia altrimenti è possibile usare dell’acqua della bottiglietta inumidendo un fazzoletto).
4. Mal di gola: Liquirizia o caramelle emollienti con un potere antivirale come la propoli.
Altri consigli validi per evitare raffreddore e mal di testa in aereo:
1. Cappello: da non sottovalutare il potere miracoloso del cappello con falde larghe o visiera. Protegge dall'aria che ci arriva addosso dai bocchettoni aperti sopra la nostra testa.2. Bocchettone dell’aria condizionata chiuso e/o che non punti diritto sulla testa, orecchie... Sciarpa, più o meno leggera, da tenere al collo.
Come evitare mal di gambe e schiena in aereo
Personalmente non ho problemi circolatori, non mi si gonfiano le gambe né mi fanno male dopo un volo aereo ma se il tuo caso fosse diverso, se il volo è lungo o prendi spesso voli aerei, ti consiglio vivamente di non sottovalutare questi aspetti e adottare 2 semplici accorgimenti:- Calze graduate,
- Comprare il posto aereo in prima fila.
Muoversi o alzarsi spesso dalla seduta, anche per pochi minuti, porterà i suoi vantaggi.
Stare in prima fila sul lato sinistro dell'aereo ti permetterà anche di allungare le gambe comodamente. Non c'è bisogno di fare chissaché, è sufficiente alzarsi e spostare il peso del corpo dal tallone alla punta del piede o ruotare la caviglia in modo da favorire la circolazione sanguigna.
Se dopo aver applicato questi consigli hai trovato sollievo ai tuoi disturbi o ne hai altri da consigliare bé… lasciami un commento e condividi l’articolo 💪😉 Grazie.
Disclaimer: Questo articolo riporta esperienze personali a mero titolo informativo. Non è destinato a fornire diagnosi, trattamenti o consigli medici. Le informazioni lette, non devono essere considerate sostitutive del parere di un operatore sanitario.
2 commenti:
Sia all'andata che al ritornonel momento dell' atterraggio ho avuto dolori lancinanti nell' occhio sinistro e nel sopracciglio mi sentivo scoppiare l occho che rimedio può esserci per una prossima volta? Cosa fare?..grazie
Ciao, dipende se hai recentemente avuto un raffreddore oppure se hai una sinusite cronica. Nel primo caso non dovrebbe più ricapitare se invece hai la sinusite probabilmente hai del muco proprio nella zona alta del naso che crea quella compressione e dolore. L'aerosol è l'unica terapia che conosco che risolve in modo definitivo il problema. O fai un ciclo di cure inalatorio in qualche centro termale (si paga solo il ticket, le passa il servizio sanitario nazionale) oppure le fai tu autonomamente anche poco prima di partire. Qui una versione portatile: https://amzn.to/2PEWGZK
In un viaggio ho visto una hostess dare ad una signora che stava soffrendo di questi dolori durante il volo, una specie di aerosol portatile usa e getta al mentolo però non credo che lo abbiano tutte le compagnie aeree.
Prova dovresti migliorare notevolmente. ;)
Posta un commento