Gran canaria cosa vedere?
- Maspalomas Dune, Anfi del Mar, Amadores sentiero che costeggia l'oceano verso Puerto Rico (tour spiagge, cena con tramonto sul mare),
- Agüimes: breve gita nell'entroterra,
- Palmitos Park: visita con la famiglia al parco subtropicale di Gran Canaria.
- Puerto de la Nieves e Galdar: la zona turistica del nord.
- Puerto de Mogan: il mercato di strada di popolare dell'isola.
- Arucas, Firgas, Teror: alla scoperta dei paesi autoctoni,
- Las Palmas, la capitale dell'isola.
![]() |
COSA VEDERE A GRAN CANARIA IN 7 GIORNI |
Lunedì
Cosa vedere a Gran Canaria in 7 giorni: MASPALOMAS DUNE
TOUR DELLE SPIAGGE DEL SUD DELL'ISOLA
In qualsiasi stagione dell'anno tu decida di visitare Gran Canaria, puoi sempre fare vita da mare e rilassarti in spiaggia se fai un salto nella zona più calda delle Canarie.
Le Dune di Maspalomas sono un MUST. Prepara la macchina fotografica, lucida l'obiettivo del tuo cellulare perché, come tutti, io inclusa, ti farai un book fotografico mentre sali, scendi e salti sulle dune. Ci scommetto.
Qual è il posto migliore per ammirare le Dune?
Se arrivi in auto ti consiglio di parcheggiare in Calle Finlandia a Playa del Ingles.
Scendi e passa vicino alla via che sta di fianco al RIU Palace Maspalomas. Alla fine della via inizia il percorso che costeggia le Dune e ti ritroverai nella zona più bella e ampia della spiaggia per fare delle splendide foto.
Scendi e passa vicino alla via che sta di fianco al RIU Palace Maspalomas. Alla fine della via inizia il percorso che costeggia le Dune e ti ritroverai nella zona più bella e ampia della spiaggia per fare delle splendide foto.
Finito di ammirare le Dune si parte verso il "profondo Sud" di Gran Canaria. Tutti i paesi racchiusi dentro il comune di Mogan sono favoriti da un clima meraviglioso: gli inverni sono miti, il vento è minimo e una sosta per fare un bagno è sempre piacevole soprattutto se fai una vacanza tra Ottobre e Pasqua.
Cosa vedere a Gran Canaria in 7 giorni: ANFI DEL MAR
Anfi è un resort turistico artificiale costruito interamente allo scopo di attirare i turisti. La sabbia biancha è stata importata e tutto quello che vedete, giardini inclusi sono stati costruiti dalla mano dell'uomo.
Penso sia una delle spiagge migliori per fare il bagno in inverno essendo la conca riparata dai venti per cui dopo il tour esplorativo puoi fare un tuffo.
Ritemprato dalle fatiche puoi ripartire verso l'altra spiaggia Playa Amadores.
Penso sia una delle spiagge migliori per fare il bagno in inverno essendo la conca riparata dai venti per cui dopo il tour esplorativo puoi fare un tuffo.
Ritemprato dalle fatiche puoi ripartire verso l'altra spiaggia Playa Amadores.
![]() |
Veduta di Anfi del mar |
Come raggiungere Playa Anfi del Mar?
Per vedere la spiaggia di Anfi del Mar devi lasciare l'auto nel parcheggio che trovi nei pressi di un piccolo rondò.
Ci sono 2 parcheggi: il primo è piccolo e gratuito ed è possibile trovare posto in settimana (difficilmente nei weekend) mentre il secondo è a pagamento ed è inevitabile usarlo se ci vai nel fine settimana. Il costo è a tariffa fissa, prezzi intorno ai 5€ a giornata.
Parcheggiata l'auto devi incamminarti verso il resort (c'è un cartello che indica "PLAYA") per poi scendere una scalinata e vedere la bella spiaggia di Anfi.
Qui potrai noleggiare un lettino con l'ombrellone oppure trovare un angolo per te e fare un bel tuffo nell'invitante acqua azzurra.
![]() |
Giardini di Anfi del Mar |
Gran Canaria vedi come organizzare le tue vacanze fai da te
Cosa vedere a Gran Canaria in 7 giorni: PLAYA AMADORES - PUERTO RICO
Ad Amadores sarà più facile trovare un parcheggio libero: ce ne sono diversi piuttosto capienti in quanto è la spiaggia più popolare del Sud.
Anche questa spiaggia è attrezzata con lettini, docce, bagni... tutto fruibile a pagamento ed è più grande di Anfi del mar e della vicina playa Puerto Rico.
Se ti viene fame o sete non hai che l'imbarazzo della scelta: numerosi ristoranti e bar circondano questa spiaggia. Anzi, ti suggerisco l'aperitivo o la cena in uno di essi poiché da qui c'è una bellissima vista sull'oceano al tramonto.
![]() |
Tramonto a Playa Amadores |
Fai un tuffo per rinfrescarti e parti alla volta di Puerto Rico. Le due spiagge sono collegate da un sentiero di circa 1 chilometro che sovrasta l'oceano. Il sole in questa zona è abbastanza diretto (anche in inverno) per cui ricordati di portarti un cappello e gli occhiali da sole.
TIP: Cerca di seguire l'ordine delle spiagge in quanto visitare prima Puerto Rico e camminare verso Amadores sarà più complicato visto la mancanza di posti dove lasciare l'auto.
Gran Canaria vedi e offerte aggiornate nella pagina dedicata
![]() |
sentiero Puerto Rico - Amadores |
Gran Canaria vedi e offerte aggiornate nella pagina dedicata
Martedì
Cosa vedere a Gran Canaria in una settimana: Agüimes
La visita di Agüimes non ti impegnerà più di un'ora in quanto è un piccolo paese dell'entroterra di Gran Canaria. Ci sono numerose sculture di bronzo sparse per tutto il paese (ne ho contate 37) e il centro ha una bella cattedrale e numerosi bar dove assaggiare qualche specialità tipica.
Conviene parcheggiare al d fuori del paese per non impegolarti in viette strette o sensi unici e seguire le indicazioni per raggiungere il centro. Non ti ci vorrà più di 10 minuti di strada.
![]() |
Centro di Agüimes: Burro con Albarda (A.L. Benítez) |
Agüimes è famosa per la produzione di formaggi, olio, vino e liquori. Se vuoi fermarti per una pausa puoi assaggiare una bevanda o un dolce tipico in uno dei bar che trovi nel centro storico.
Finito di visitare questo piccolo borgo puoi rilassarti in spiaggia, tornando al Sud, oppure dedicarti allo shopping guidando fino a Telde dove si trovano numerosi centri commerciali tra cui anche un Outlet.
Fermati a:
Centro Commerciale Las Terrazzas uscita autostradale 6B. Qui troverai diversi marchi famosi che offrono le loro collezioni a prezzi scontati. Ci sono negozi di abbigliamento ma anche di elettronica bar e ristoranti con una bella vista sull'oceano.
Centro Comercial El Mirador uscita autostradale 5. Qui troverai un grande supermercato "Eroski" e un enorme negozio low cost "Primark" utile per fare regali agli amici. Ci sono costumi da bagno di tutte le taglie a partire da 5 euro.
Attenzione: la zona ventosa è bene coprirsi se si va a Nord.
Attenzione: la zona ventosa è bene coprirsi se si va a Nord.
Se trovi utile la guida delle cose da vedere a Gran Canaria, trova un secondo per condividerla, grazie.
Mercoledì
Cosa vedere a Gran Canaria in una settimana: Palmitos park
Questo grande parco subtropicale è molto famoso e frequentato principalmente dalle famiglie. Ci sono diversi animali tra cui delfini e aquile reali, c'è un rettilario, un aquario, una serra piena di farfalle e molto altro tutto questo, come puoi vedere nell'immagine, è visibile camminando in un sentiero circondato dalle palme nell'entroterra di Gran Canaria.
Come raggiungere il Palmitos Park?
Imposta sul navigatore questo indirizzo: Barranco de Los Palmitos, San Bartolomé de Tirajana, Maspalomas. Il parcheggio è gratuito.
C'è anche un comodo servizio di autobus che dalle principali località costiere porta direttamente al parco: Bus 45 e /o 70.
Prezzo medio 28€ ma ci sono anche pacchetti famiglia per risparmiare un po'.
TIP: all'aeroporto, vicino alla porta di uscita, spesso ci sono delle promoters che distribuiscono dei volantini pubblicitari dei vari parchi dell'isola con incluso uno sconto di 8€ se non lo trovi puoi comunque recuperarlo nel primo ufficio di promozione turistica. Ce n'è almeno uno in ogni città, a Puerto Rico lo trovi in centro vicino alla Caixa Banca.
Consigli dove soggiornare:
L'ideale è soggiornare a Masplamomas o Playa del Ingles da dove partono numerosi bus verso il Palmitos park ed è comunque una zona turistica viva e piacevole.
Come raggiungere il Palmitos Park?
Imposta sul navigatore questo indirizzo: Barranco de Los Palmitos, San Bartolomé de Tirajana, Maspalomas. Il parcheggio è gratuito.
C'è anche un comodo servizio di autobus che dalle principali località costiere porta direttamente al parco: Bus 45 e /o 70.
Prezzo medio 28€ ma ci sono anche pacchetti famiglia per risparmiare un po'.
TIP: all'aeroporto, vicino alla porta di uscita, spesso ci sono delle promoters che distribuiscono dei volantini pubblicitari dei vari parchi dell'isola con incluso uno sconto di 8€ se non lo trovi puoi comunque recuperarlo nel primo ufficio di promozione turistica. Ce n'è almeno uno in ogni città, a Puerto Rico lo trovi in centro vicino alla Caixa Banca.
Consigli dove soggiornare:
L'ideale è soggiornare a Masplamomas o Playa del Ingles da dove partono numerosi bus verso il Palmitos park ed è comunque una zona turistica viva e piacevole.
GIOVEDÌ
Cosa vedere a Gran Canaria in 5 giorni: PUERTO DE LAS NIEVES e GALDAR
Se vuoi vedere il mercato tipico di Gáldar, che si tiene ogni giovedì, ti consiglio di dirigerti per prima cosa in questa città giacché il mercato si svolge dalle 8:00 alle 14:00 in Plaza de Santiago en Gáldar.
Tra una bancarella e l'altra puoi visitare il grazioso centro storico e stuzzicare un dolce in uno dei tanti bar e pasticcerie che sorgono intorno alla piazza.
![]() |
Catedral de Gáldar |
Finita la visita della città di Gáldar puoi spostarti verso la vicina Puerto de las Nieves.
Quest'ultimo è un grazioso paese di pescatori con spiagge ciottolose che sono prese d'assalto nei fine settimana estivi dagli abitanti del luogo. Sul lungomare ci sono molti ristoranti turistici e tipici canari (quest'ultimi li riconosci perché sono presi d'assalto dagli isolani).
Consiglio: Se vedrai questo paese il sabato o la domenica, e vorrai degustare le prelibatezze tipiche delle Canarie, ti consiglio di pranzare prima delle 13 altrimenti poi sarà impossibile visto la fila di persone in attesa di un tavolo.
Io sono stata a Puerto de las Nieves una domenica di Settembre. Pienissimo di spagnoli in gita che affollavano spiagge e ristoranti. Mi sono messa in fila pazientemente ma alla fine ho desistito optando per un pranzo take away comprando un cono di calamari fritti e mangiandoli in riva al mare guardando il dedo de Dios o quello che ne rimane.
![]() |
Puerto de las Nieves |
Oltre al bel porticciolo di Puerto de las Nieves consiglio di passeggiare su tutto il lungomare per dirigersi verso le famose piscine naturali di Agaete. Il vento forte non mi ha ispirato a mettermi in costume e unirmi agli altri bagnanti ma ho apprezzato le bellezze paesaggistiche.
![]() |
Piscine naturali di Agaete |
Come raggiungere Puerto de las Nieves?
Personalmente ho visitato queste 2 città passando per la via di montagna che inizia da Mogán costeggiando l'area Ovest dell'isola: zona in cui NON c'è l'autostrada. La via è abbastanza tortuosa ma ci si può fermare spesso nelle rientranze da cui si può mirare il lato scoglioso dell'isola a strapiombo sull'oceano. Bei paesaggi ma c'è molto vento.
TIP: se cerchi un percorso più lineare ti consiglio di raggiungere queste città passando dal lato opposto andando verso Las Palmas e da lì proseguire. Sono il doppio dei chilometri rispetto al percorso Mogán - Gáldar ma è anche il più comodo e veloce.
Venerdì
Gran Canaria cosa vedere in una settimana: PUERTO DE MOGAN
Ogni venerdì dalle 8:00 alle 14:00 al muelle deportivo de Mogán (molo).
Il venerdì questo piccolo borgo di pescatori formato da piccole casette bianche si trasforma in una attrazione turistica riempiendo le sue vie con una mole enorme di turisti.
Bisogna lasciare l'auto appena si entra in paese (a Calle la Maleza ci sono numerosi parcheggi gratuiti) e poi camminare a piedi verso il centro e il mare. Il mercato si estende per tutto il paese fin dentro il piccolo centro e lungo tutto il molo. Meglio andarci il mattino di buon ora, poi diventa un po' troppo soffocante.
![]() |
Porticciolo di Mogan |
Quale ristorante consigliato a Puerto de Mogan?
Se dopo tutto questo camminare ti viene fame e sete, puoi fermarti al ristorante gestito dalla locale cooperativa di pescatori di Puerto de Mogan dove potrai assaggiare piatti a base di pesce. Si trova nel punto più lontano del molo proprio dove parte il Yellow submarine. I prezzi non sono proprio "Canari" si paga la posizione e "la fama" puoi comunque sbirciare il menu, o i piatti degli altri commensali, e valutare tu stesso.
Consiglio di mangiare:
- Pescado del dia o
- grigliata di pesce o
- zuppa di cozze.
TIP: Detto tra noi le famose Papas arrugadas puoi anche non ordinarle sono solo delle patate bollite con la buccia accompagnate da salse e, parliamoci chiaro, tipico quanto vuoi ma c'è di meglio da assaggiare.
Non esagerate con le ordinazioni, le porzioni sono abbondanti.
Per smaltire il pranzo si può salire fino al Mirador e ammirare la vallata sottostante. La scalinata tra le strette vie del borgo vale la pena di essere fatta per scattare qualche bella foto.
![]() |
Puerto de Mogan centro paese |
Nel pomeriggio consiglio una sosta relax nella piccola spiaggia del paese. Questo luogo vanta un clima caldo e stabile tutto l'anno per cui, anche se viaggi in inverno, è possibile fare un tuffo in mare e abbronzarsi.
Sabato
Gran canaria cosa vedere in una settimana: ARUCAS, FIRGAS, TEROR
Il mercato tipico locale si svolge ad Arucas ogni Sabato dalle 8:00 alle 14:00 ed è il primo paese dei 3 che raggiungerai uscendo dall'autostrada. Questi paesi sono i più tipici di Gran Canaria e siccome sono piccoli e vicini si possono vedere tutti insieme in una giornata. Se ti piace l'escursionismo adorerai questa zona dell'isola.
Arucas si trova a 9 km dalla capitale dell'isola ed è una bella città con una struttura architettonica interessante. L'imponente Iglesia de San Juan Bautista sarà la prima cosa che si vedrà all'arrivo. Il parcheggio cittadino si trova proprio a pochi metri dalla piazza, non è a pagamento ma di solito ci sono persone che chiedono una mancia (anche 1 euro) in cambio di una occhiata al mezzo.
Tutto quello che c'è da vedere è raggiungibile camminando seguendo le vie e i cartelli che segnano le principali attrazioni. Il centro storico si estende nella via che parte dalla chiesa e arriva fino alla Plaza de la Constitución.
Arucas è famosa per il suo Rum, in caso volessi assaggiare qualcosa di tipico.
Tutto quello che c'è da vedere è raggiungibile camminando seguendo le vie e i cartelli che segnano le principali attrazioni. Il centro storico si estende nella via che parte dalla chiesa e arriva fino alla Plaza de la Constitución.
Arucas è famosa per il suo Rum, in caso volessi assaggiare qualcosa di tipico.
Firgas cosa vedere
Un'altra meta molto fotografata è il piccolo borgo di Firgas con la sua bella scalinata/fontana lunga 30 metri ricoperta con ceramiche e disegni, stemmi e anche le miniature di tutte le 7 isole Canarie. Anche qui la visita sarà breve lasciando la macchina negli spazi preposti e poi possibile camminare e visitare il paese con facilità.
La Piazza e l'adiacente Chiesa di San Roque sono in centro al paese. Da questa piazza si può ammirare uno dei più bei panorami del Nord di Gran Canaria: nelle giornate di sole è anche possibile vedere in lontananza l'isola di Tenerife e di Fuerteventura.
Consiglio anche una passeggiata nel viale che porta alla basilica per vedere gli edifici antichi con i loro bei terrazzi e ammirare l'insieme molto caratteristico.
Di solito, vicino alla Basilica, ci sono anche delle bancarelle in cui vendono alcuni prodotti tipici locali ma il mercato cittadino vero e proprio si svolge la domenica mattina.
La Piazza e l'adiacente Chiesa di San Roque sono in centro al paese. Da questa piazza si può ammirare uno dei più bei panorami del Nord di Gran Canaria: nelle giornate di sole è anche possibile vedere in lontananza l'isola di Tenerife e di Fuerteventura.
Teror cosa vedere
Un altro tipico paese dal gusto prettamente Canaro è Teror che con le sue case bianche dai rilievi grigio scuro, in stile coloniale, merita una visita. Tutto quello che c'è da vedere si trova nel centro attorno alla basilica in Plaza del Pino in cui è custodita la statua della patrona dell'isola: la madonna Virgen del Pino.Consiglio anche una passeggiata nel viale che porta alla basilica per vedere gli edifici antichi con i loro bei terrazzi e ammirare l'insieme molto caratteristico.
Di solito, vicino alla Basilica, ci sono anche delle bancarelle in cui vendono alcuni prodotti tipici locali ma il mercato cittadino vero e proprio si svolge la domenica mattina.
Domenica
Gran Canaria cosa vedere in 3 giorni: LAS PALMAS -TRIANA- VEGUETA- CENTRO STORICO
Una giorno della tua vacanza a Gran Canaria è giusto dedicarla alla visita della capitale dell'isola: Las Palmas.
Consiglio di partire con la visita del centro storico nel quartiere di Vegueta camminando alla scoperta della cattedrale di Sant'Anna, il Museo Néstor, il Museo Canario e la casa di Colon (Cristoforo Colombo).
La visita alla casa-museo di Colon è possibile ogni giorno dalle 10 alle 18, la domenica chiude alle 15.00.
Indirizzo: Calle Colón, 1, 35001 Las Palmas de Gran Canaria.
VEGUETA e il suo mercato tipico.
Se optate per visitare la capitale di domenica potete vedere anche il mercato cittadino "Mercado de Artesanía y Cultura de Vegueta" che si tiene ogni domenica di tutti i mesi eccetto quelli estivi di Luglio, Agosto e Settembre. Per trovarlo, dirigi verso la Plaza del Pilar Nuevo.
Fai una pausa assaggiando: Churros y chocolate.
Gran Canaria cosa vedere in pochi giorni: FATAGA e ROQUE NUBLO
Una gita consigliata a chi ama la montagna, arrampicarsi, camminare per i sentieri e scoprire il cuore dell'isola... Se ti piace tutto questo è d'obbligo partire per la scoperta di:
Fataga è un grazioso borgo rurale sito nell'entroterra di Gran Canaria. È composto da caratteristiche case in pietra, una chiesa circondata da una piazzetta e un ristorante che si trova direttamente sulla strada. Ho visto questo paese mentre andavo verso Roque Nublo mi sono fermata a pranzo provando alcune specialità del posto.
I prezzi dei piatti sono più economici di quelli che si trovano in zona turistica e le porzioni sono piuttosto abbondanti. Se passi in questa zona consiglio una sosta.
![]() |
Fataga |
TIP: Dove lasciare l'auto a Fataga? C'è un parcheggio a pagamento (è quello del ristorante) costa solo 1 euro ed è comodo e sicuro. Puoi usufruirne anche se non pranzi nel locale.
Come arrivare a Roque Nublo?
Non puoi sbagliare. C'è un unica via che collega la costa all'entroterra: devi solo seguirla fino a che non vedi il cartello che indica che hai raggiunto questa attrazione naturale. C'è un piccolo parcheggio gratuito di fronte al sentiero e tal volta una bancarella che vende qualche snack, frutta e bevande.
L'escursione parte dal belvedere della Goleta. All'inizio del percorso c'è un cartello con indicati i vari percorsi e le cose da vedere: Roque del Fraile, Conca Alta di Tejeda (una vista su questa valle), il Bentayga (un'altra torre rocciosa), il Roque Nublo e La Rana.
TIP: Se pensi di fare tutto il sentiero parti preparato con scarpe per il trekking, uno zaino con snack e bevande. Alcune delle persone che ho incontrato avevano corde per arrampicarsi per ciò, se sei amante delle arrampicate, attrezzati e divertiti.
![]() |
Roque Nublo |
ROMERIAS en Gran Canaria
Un'altra attrazione locale a cui consiglio di partecipare sono le Romerias.
La Romeria altro non è che una festa tradizionale di paese in cui gli abitanti si vestono con i costumi tipici, si balla, si canta, si festeggia, si sfila e si possono trovare bancarelle che offrono cibo tipico. Ci sono diverse feste in programma ogni anno e, se hai la fortuna di soggiornare in un periodo in cui se ne svolge una, ti consiglio di andarci.
E con questo concludo la settimana di ferie. Ci sono altre cose da scoprire a Gran Canaria e se non le hai viste tutte, è una buona scusa per ritornarci. 😊
Carissimo/a se pensi che l’articolo possa essere utile a qualcuno... condividilo nel tuo social preferito cliccando uno dei tasti qui sotto. Grazie.
Se cerchi un alloggio a Gran Canaria per dicembre guarda la pagina dedicata alle offerte last minute nella zona preferita dai turisti in inverno.Gran Canaria mappa, video e offerte
2 commenti:
Ho letto, riletto, straletto il tuo blog e seguito le tue dritte. La settimana che sto trascorrendo a Gran Canaria segue passo passo il tuo articolo. Grazie, sei stata utilissima e affidabile dal pre al durante! Amo le Canarie
Grazie per la fiducia. Felicissima di aver soddisfatto le tue aspettative e aiutato nel farti passare una settimana meravigliosa di vacanza. Buona continuazione ^_^
Posta un commento